“Edil Marmi” di Spatola Raffaele
Ci troviamo in Contrada Masicugno snc, Rosolini (Provincia di Siracusa).
“Edil Marmi” di Spatola Raffaele
Ci troviamo in Contrada Masicugno snc, Rosolini (Provincia di Siracusa).
Chi siamo
Esperti nella lavorazione artigianale di marmi, graniti, pietre naturali, pietra lavica e gres porcellanato in Provincia di Siracusa e Ragusa.
“Edil Marmi” è specializzata nella lavorazione artigianale e posa di marmi, graniti, pietre e gres porcellanato per l'arredamento ed il rivestimento in edilizia a Rosolini.
L'azienda, da decenni impegnata a garantirvi la più alta qualità e competenza, vanta un laboratorio marmi a Rosolini di dipendenti e scalpellini impegnati nella lavorazione artigianale di marmi, graniti, pietre naturali e gres porcellanato.
“Edil Marmi”, si è affermata per proporre un'ampia gamma di lavorazioni per tutte le necessità, operando su una vasta scelta di materiali.
Dagli arredi interni alle soluzioni per l'esterno, “Edil Marmi” realizza statue, vasi, fontane, balaustre, bordi per piscine, rivestimenti in pietra e tanto altro, con materiale naturale di pregio.
L'azienda “Edil Marmi”, specializzata poi nella lavorazione dei marmi, è in grado di assicurarvi un'ampia gamma di piani per cucine e top bagni e servizi di levigatura, lucidatura e trattamento per pavimenti in marmo, granito e gres porcellanato.
Alla base del laboratorio marmi a Rosolini “Edil Marmi”, c’è una ricerca continua, che unisce la modernità delle tecnologie di lavorazione del marmo alla tipica tradizione artigianale, adattandola alla creatività dei moderni designers.
Attiva anche nella realizzazione delle strutture cimiteriali e all’arte cimiteriale, “Edil Marmi” è una garanzia su cui contare in tutta la Provincia di Ragusa e Siracusa.
Richiedi Preventivo!!
Chiama Ora!!
PUNTI DI FORZA
COSA REALIZZIAMO
MATERIALI UTILIZZATI
SERVIZI
Arredo per Interni ed Esterni
L’esperienza di “Edil Marmi”, consente di proporvi delle lavorazioni a 360 gradi per soddisfare ogni esigenza in tema di arredo per interni ed esterni.
Dalle realizzazioni per la casa alle soluzioni per l'arredo esterno, la realtà del laboratorio marmi di Rosolini vanta inoltre i migliori servizi di levigatura, lucidatura e trattamento per i vostri pavimenti in marmo e granito.
Affidandovi a “Edil Marmi”, potrete contare su una squadra specializzata e di grande esperienza tecnica, formata da veri artigiani del marmo, del granito, delle pietre e del gres porcellanato in Provincia di Siracusa e Ragusa.
L'azienda “Edil Marmi”, trasforma ogni desiderio in realtà, assicurandovi i più alti standard in tema di lavorazione artigianale marmi a Rosolini.
L’immutata passione per questo mestiere e la crescente professionalità di “Edil Marmi”, hanno permesso a questa azienda di realizzare prodotti che durano per sempre, lavorati con estrema precisione e nei minimi dettagli.
Cordialità, disponibilità e attenzione alle vostre esigenze, completano una realtà rinomata e apprezzata da sempre più clienti soddisfatti.
L’arredo in marmo di interni ed esterni rappresenta il principale campo di attività degli artigiani di “Edil Marmi”, che si rivolgono sia ai privati, sia alle aziende che alla pubblica amministrazione.
“Edil Marmi”, dedica una particolare attenzione alla scelta dei marmi, dei graniti e delle pietre più pregiate, provenienti da giacimenti marmiferi di tutto il mondo e adatti a soddisfare ogni esigenza espressa dal cliente.
“Edil Marmi”, si è affermata per soddisfare ogni richiesta con le migliori lavorazioni in marmo a Rosolini. Dalle soluzioni per gli interni all'arredo giardino, l'azienda è in grado di offrirti un'ampia gamma di prodotti che si distinguono per grande qualità e durata nel tempo.
“Edil Marmi”, specializzata anche nella lavorazione di graniti, porfidi, pietre e finte pietre, propone poi un ricco show-room di pavimenti e rivestimenti per ogni esigenza d'arredo.
Il marmo ed il granito sono da sempre dei materiali tra i più apprezzati nel campo dell'arredamento d'interni.
“Edil Marmi”, attenta a proporvi un'ampia varietà di prodotti, è in grado di donare la massima eleganza ad ogni ambiente della vostra abitazione sposando qualità e resistenza.
Attiva nella lavorazione artigiana del marmo, del granito, della pietra e del gres porcellanato “Edil Marmi”, si è affermata a Rosolini ed in tutta la Provincia di Siracusa e Ragusa per portare con sé un'esperienza consolidata, frutto di anni di ricerca, passione e amore.
L'azienda, rinomata e apprezzata da sempre più clienti, si distingue per vantare un ricco show-room di proposte d'arredo che comprendono piani di cucina, top per bagni, pavimenti, rivestimenti, statue, vasi, fontane e molto altro.
Realtà di riferimento anche nella lavorazione di graniti, pietre, finte pietre e porfidi, “Edil Marmi”, è specializzata poi nell'offerta delle migliori progettazioni cimiteriali.
Contattaci per un Preventivo Gratuito oppure per saperne di più sui nostri Prodotti e Servizi!!
Chiama Ora!!
Arte Sacra e Funeraria
Impieghiamo in questo tipo di servizio la medesima dedizione e precisione riservata alla lavorazione per l’arredo per interni e per esterni, “Edil Marmi”, fornisce ai propri clienti una serie di oggetti sacri minuziosamente rifiniti e dal valore inestimabile.
L’arte sacra è uno dei settori nei quali “Edil Marmi” investe il proprio tempo e le proprie competenze, studiando ed ampliando le tecniche di lavorazione in modo da specializzarsi sempre di più e poter rispondere alle esigenze di tutti i suoi clienti.
In particolare, “Edil Marmi”, si dedica alla creazione dei seguenti articoli, in marmo, granito e pietra naturale:
Durante tutto lo svolgimento del lavoro, “Edil Marmi”, si tiene in continuo contatto con il cliente, in modo da realizzare un prodotto di artigianato personalizzato e soddisfacente e di poter intervenire, ove necessario, con eventuali modifiche e sistemazioni.
La lapide, dal latino “lapis” (pietra), è una lastra di pietra che, generalmente, presenta un’incisione.
La lapide, oggi il punto di riferimento nei cimiteri per esprimere un lutto, è una delle forme più antiche di arte funeraria e, originariamente, coincideva con il coperchio del feretro.
Le lapidi possono essere realizzate in più materiali, ma i più usati rimangono il legno (nei primi sei mesi dalla sepoltura), il granito, il marmo e la pietra calcarea.
“Edil Marmi”, in particolare, è specializzata nella creazione e lavorazione di lapidi in marmo e granito, in seguito lavorate con tecniche differenti.
Nella maggior parte dei casi, sulla lapide viene inciso il nome della persona scomparsa, la data del decesso e, talvolta, un messaggio personale o una preghiera. Inoltre, possono essere presenti sulla lapide anche altri elementi dell’arte funeraria, come i dettagli in bassorilievo.
Come si incide il marmo?
Lavorare il marmo è una vera e propria arte, che dev’essere eseguita con cura e precisione da esperti del mestiere.
Con il passare del tempo, si sono sviluppate notevolmente le tecnologie ed i macchinari industriali progettati per questo scopo, consentendo ai professionisti di specializzarsi e di ottenere risultati sempre più soddisfacenti.
I macchinati impiegati nei laboratori di lavorazione del marmo, come quelli di “Edil Marmi”, nei quali questo materiale viene inciso e scolpito, si avvalgono di software sofisticati e dell’ausilio di specifici strumenti di fresatura e pulitura.
In genere, per l’incisione di lastre dagli scopi specifici (come le lapidi) si rivela necessario l’utilizzo dei pantografi.
L’arte funeraria
Al fianco dei lavori di arte sacra, “Edil Marmi”, si dedica alla creazione di articoli di arte funeraria, che rappresentano da sempre un concreto punto di contatto con il caro scomparso.
Con l’espressione “arte funeraria”, infatti, si intende qualsiasi lavoro artistico nel quale si inseriscono i resti del defunto o volto ad abbellire la tomba. Il termine include anche le tombe vuote (cenotafi) e i monumenti comunali ai caduti, come i memoriali di guerra.
L’arte funeraria può giocare un ruolo molto importante nelle funzioni culturali e nei riti di sepoltura, oltre che celebrare la vita ed i successi della persona scomparsa.
Un fattore molto rilevante nello sviluppo della tradizione funeraria è rappresentato dalla divisione tra ciò che era destinato ad essere visibile ai visitatori, in seguito al completamento delle cerimonie funebri.
Gli oggetti principali che rientrano nella categoria dell’arte funeraria sono: tomba, stele, mausoleo, navi funerarie, catacombe, necropoli, cenotafio ed epitaffio. Solitamente, sopra le tombe sono poste le lapidi, dette appunto pietre tombali ed epitaffi.
Contattaci per un Preventivo Gratuito oppure per saperne di più sui nostri Prodotti e Servizi!!
Chiama Ora!!
CONTATTI
“Edil Marmi” di Spatola Raffaele, è attivissima nelle seguenti provincie e non solo …
Provincia di Siracusa, oltre al capoluogo nei comuni di:
Avola, Augusta, Brucoli, Buccheri, Buscemi, Cassaro, Carlentini, Cassaro, Ferla, Floridia, Francofonte, Lentini, Noto, Marzamemi,
Melilli, Pachino, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Rosolini, Solarino, Sortino e Villasmundo.
Provincia di Ragusa, oltre al capoluogo nei comuni di:
Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Ispica, Marina di Ragusa, Modica, Monterosso Almo, Pozzallo, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria.